Stampa 3D e il nuovo modello di produzione sostenibile in economia circolare
-
Online
Online
La stampa 3D, se messa al servizio della sostenibilità, diventa una leva importante per la transizione verso un’economia circolare.
Vantaggi e rischi di una rivoluzione inevitabile
L’evento è rivolto in particolare a Imprenditori, CEO, titolari, responsabili di produzione, additive manufacturing manager.
Perché dovresti seguire questo webinar?
Da qualche tempo la sostenibilità è stato un argomento di tendenza nel settore AM. Come può aiutare la manifattura additiva contribuire a rendere più sostenibile la produzione globale? Quando i professionisti del settore manifatturiero di diversi segmenti industriali hanno iniziato a comprendere i possibili usi dell’AM nella produzione di massa, l’utilizzo dell’AM per la sostenibilità è stato indicato come uno dei fattori chiave di questa transizione. Quanto è reale questo concetto? Si tratta di un’utopia o una possibilità concreta? È davvero promettente per un futuro più sostenibile?
E come può la stampa 3D contribuire all’economia circolare?
Cosa otterrai partecipando a questo webinar?
1
Si parlerà del contributo che la stampa 3D può apportare all’economia circolare, del PNRR e la Strategia Nazionale.
Alcuni punti che si prenderanno in esame sono produzione localizzata e su richiesta, riutilizzabilità e rigenerazione dei materiali, riduzione degli scarti di materiale e di lavorazione, riduzione delle emissioni di CO2 e della Carbon Footprint dei prodotti.
2
Il relatore esporrà le attuali richieste del mercato industrial italiano e presenterà le soluzioni additive attualmente disponibili per soddisfarle. Uno sguardo particolare ai nuovi materiali tecnici e sostenibili che permettono un impiego per un ampio ventaglio di applicazioni.
3
Al termine della presentazione, è previsto un momento dedicato alle domande dei partecipanti.
Registrati ora per il webinar dell’21 ottobre alle 11!
Agenda
La produzione additiva (AM)
Linear economy vs Circular economy
Richiesta reale ed attuale del mercato industrial Italia
I nuovi materiali sostenibili per l'Additive Manufacturing
Soluzioni concrete attuali
PNRR e la Strategia Nazionale per Economia Circolare