Stampare in 3D pezzi robusti ma leggeri: i materiali compositi rinforzati in fibra continua
-
Online
Online
Quali sono i vantaggi del rinforzare le parti stampate in 3D con le fibre? Scopri tutte le caratteristiche dei materiali di stampa compositi nel corso del webinar del 24 marzo.
La manifattura additiva con materiali termoplastici permette alle aziende di ridurre tempi e costi di produzione, in special modo se si tratta di pezzi unici o in bassa tiratura.
La stampa 3D permette anche di rinforzare i materiali plastici con fibre corte o continue, per ottenere prestazioni meccaniche del pezzo decisamente superiori. Questi materiali compositi sono estremamente utili per stampare direttamente in 3D parti molto robuste, ma anche molto più leggere. Le fibre infatti permettono di ottenere componenti più resistenti, migliorandone le prestazioni e riducendo le masse in gioco.
Cosa otterrai partecipando a questo webinar?
1
Nel webinar verranno mostrate le potenzialità della tecnologia Continuous Fiber Reinforcement di Markforged, una tecnica di fabbricazione additiva che utilizza rinforzi in fibra lunga per stampare in 3D parti con prestazioni meccaniche pari o superiori alle leghe leggere.
2
Durante la sessione verranno mostrate le potenzialità del sistema anche da un punto di vista della precisione dimensionale e della ripetibilità delle parti ottenibili, argomento di fondamentale importanza quando si parla di applicazioni in settori come quello della meccanica, dell’aerospace e dell’automotive.
3
Verrà dato particolare risalto a come, grazie a questi materiali, è possibile effettuare un vero e proprio metal replacement di parti precedentemente realizzate in metallo, riducendo costi di produzione e lead time, oltre che le masse delle parti stampate in 3D (aspetto rilevante in contesti quale l’automazione industriale e non solo).
4
Tutti i partecipanti potranno inoltre ricevere un campione stampato in 3D realizzato con i materiali di cui tratterà il webinar.
Agenda
La tecnologia di stampa 3D per la produzione di materiali compositi rinforzati in fibra lunga e i suoi vantaggi;
I materiali;
Le macchine di stampa 3D;
Il sistema di scansione Blacksmith;
Le applicazioni.
Q&A
Relatori
Applications Engineering Manager 3DZ
Salvatore Milana
Altri eventi
Online
Online
Le migliori 10 stampanti 3D professionali del 2025
scopri
Online
Online
Webinar: L'ecosistema a polvere Fuse 1 e la sabbiatrice Fuse Blast - Live Demo
scopri
Online
Online
Webinar - Come la scansione 3D può accelerare il tuo modo di lavorare
scopri
Online
Online
Stampa 3D per il packaging e le macchine automatiche: innovazione ed efficienza
scopri
Online
Online
Volare con l'additive manufacturing: soluzioni 3D per l'aerospaziale
scopri
Online
Online
Webinar: Come accelerare lo sviluppo prodotto con la stampa 3D