Telit è un’azienda di riferimento nella tecnologia di interscambio dati e telecomunicazioni, specializzata nel wireless machine to machine (M2M) e servizi a valore aggiunto tra cui cloud, connettività e PaaS Application Enablement Services.
Da diversi anni Telit ha sperimentato i vantaggi del realizzare attrezzature di produzione di precisione con la stampa 3D.
La libertà di progettazione offerta dalla stampa 3D e la reattività del processo di manifattura additiva ha permesso loro di ridurre notevolmente la dipendenza dai fornitori esterni in un momento di importanti incrementi nei tempi e nei costi di consegna.
Cosa otterrai partecipando a questo webinar?
1
Potrai sentire come i tecnici di Telit hanno verificato la resistenza delle parti stampate in 3D alle condizioni ambientali di temperature e umidità più difficili, come hanno drasticamente ridotto i tempi e i costi per la realizzazione di attrezzature customizzate per oggetti minuscoli come microchip.
2
Il nostro esperto di stampa 3D spiegherà nel dettaglio le caratteristiche delle stampanti 3D adottate: ProJet MJP 2500 Plus e Figure 4 Modular di 3D Systems.
3
Entrambe le stampanti 3D sono estremamente precise, riproducono i dettagli più piccoli, dispongono di un’ampia gamma di materiali per rispondere ad ogni tipo di esigenza applicativa.
4
Potrete vedere numerosi esempi applicativi reali di stampa 3D in vari settori industriali e i vantaggi ottenuti grazie all’impiego della manifattura additiva.
Agenda
Realizzare attrezzature di produzione customizzate con la stampa 3D. L’esperienza di Telit
I requisiti di resistenza alle condizioni ambientali di temperatura e umidità
La libertà di progettazione e la reattività del processo di stampa con l’additive manufacturing
Panoramica sulle tecnologie di stampa 3D
Focus sulle stampanti ProJet MJP 2500 Plus e Figure 4 Modular
Esempi applicativi
Q&A
Relatori
Telit
Marco Stracuzzi
Telit
Bruno Vittori
Sales Manager 3DZ
Alessandro Favaro
Altri eventi
Online
Online
Sostenibilità e Green Economy con l'Additive Manufacturing
scopri
-
Online
Online
L'utilità della stampa 3D nella fase di ricerca e sviluppo. La testimonianza di Asem
scopri
Online
Online
La stampa 3D in automazione e robotica: come risparmiare tempo e denaro
scopri
Online
Online
10 obiezioni comuni sulla stampa 3D da produzione. Saranno fondate?
scopri
Online
Online
Stampa 3D e Industria 4.0. Le agevolazioni per il 2022 e come utilizzarle al meglio.
scopri
Online
Online
Stampa 3D e il nuovo modello di produzione sostenibile in economia circolare
scopri
Iscriviti alla nostra newsletter
This site is registered on wpml.org as a development site.