Vai al contenuto

Come Scegliere una Stampante 3D

arrow_downward

Da dove partire nella scelta?

Scegliere una stampante 3D può sembrare una sfida complessa data la vasta gamma di tecnologie disponibili sul mercato. Prima di procedere all’acquisto, è fondamentale considerare alcuni aspetti chiave che influenzeranno la tua decisione finale. Ecco le principali domande da porsi:

  1. Cosa devo produrre? Prototipi, attrezzature, componenti finali?
  2. Quali caratteristiche devono avere i miei componenti? Resistenza meccanica, termica, elasticità?
  3.  Quali sono le dimensioni e le forme degli oggetti da realizzare?
  4. Quanti pezzi devo produrre?
  5. Quale qualità superficiale è necessaria?

Rispondere a queste domande ti aiuterà a restringere il campo delle tecnologie di stampa 3D più adatte alle tue esigenze.

Come orientarsi nella scelta

Le Tecnologie di Stampa 3D sul mercato

Esistono diverse tecnologie di stampa 3D, ciascuna con specifici vantaggi. Di seguito, esploriamo le principali tecnologie disponibili, escludendo le tecnologie a metallo, che tratteremo separatamente.

 

La Tecnologia a Filamento (FDM/FFF)

La stampa a filamento, nota anche come FDM (Fused Deposition Modeling) o FFF (Fused Filament Fabrication), è una delle tecnologie più diffuse. Vediamo insieme quali sono i suoi punti di forza.

Vantaggi:

Facilità di utilizzo: Ideale per chi si avvicina per la prima volta alla stampa 3D.

Economicità di processo: I costi di stampa sono generalmente bassi.

Materiali performanti: Utilizza materiali tecnici e certificati che offrono buone proprietà meccaniche.

Gestione semplice: Non richiede processi complessi post-stampa.

Versatilità: Le parti stampate possono essere verniciate o rilavorate con macchine utensili.

 

Da tenere in considerazione:

– Le stampanti FDM sono generalmente più lente rispetto ad altre tecnologie.

– Questa tecnologia può avere limitazioni a stampare geometrie complesse senza supporti.

– La qualità superficiale potrebbe essere influenzata dai supporti necessari durante la stampa.

 

Applicazioni principali:

– Meccanica, robotica e automazione

– Attrezzature di produzione, dime, calibri e posaggi

– Produzione in bassi volumi

– Sostituzione di parti precedentemente realizzati in metallo

 

L'Evoluzione della Tecnologia a Filamento: il Rinforzo di Fibra Continua (CFR)

La tecnologia a filamento con rinforzo di fibra continua (CFR) rappresenta un’evoluzione della tradizionale stampa FDM. Questa tecnologia permette di integrare fibre di materiali ad alte prestazioni, come fibra di carbonio, fibra di vetro o Kevlar, all’interno del filamento di plastica durante il processo di stampa. Il risultato è un componente estremamente robusto e resistente, ideale per applicazioni che richiedono elevata resistenza meccanica e leggerezza.

Vantaggi:

Elevata resistenza meccanica: Le fibre di rinforzo aumentano notevolmente la resistenza dei componenti stampati.

–  Leggerezza: I materiali rinforzati offrono un’alta resistenza senza aggiungere peso significativo.

–  Versatilità: Adatto per una vasta gamma di applicazioni industriali, dall’automotive all’aerospaziale.

–  Costi competitivi: Offre una soluzione più economica rispetto alla produzione tradizionale di componenti in metallo ad alte prestazioni.

 

Applicazioni principali:

Componenti in ambito automobilistico e aerospaziale

Attrezzature ad alte prestazioni

Prototipazione funzionale

Parti di macchinari industriali

 

Vuoi un esempio di chi ha avuto grandi vantaggi utilizzando la tecnologia FDM? Leggi il CASO STUDIO di TMG Impianti, azienda di macchine di automazione di fine linea, che stampa in 3D attrezzature customizzate. Leggi QUI

La Tecnologia a Resina (SLA/DLP)

Le stampanti a resina utilizzano la stereolitografia (SLA) o la Digital Light Processing (DLP) per polimerizzare resine liquide con luce UV.

 

I punti di forza delle stampanti 3D a resina sono:

Finitura superficiale eccellente: Le parti stampate hanno una superficie liscia e dettagliata.

Alta velocità di stampa: Produce parti rapidamente.

Precisione dimensionale: Elevata accuratezza nelle dimensioni delle parti stampate.

Ampia gamma di materiali: Inclusi materiali per applicazioni medicali e dentali.

Produttività elevata: ideale per produzioni in serie e campionature.

 

Applicazioni principali:

Produzione di parti ad altissimo dettaglio

Produzione di parti finite

Alternativa allo stampaggio a iniezione quando non è conveniente realizzare lo stampo

Preserie e campionature

Applicazioni nel settore medicale e dentale

 

Da tenere in considerazione:

– Orientamento delle parti: Maggiore attenzione necessaria per l’orientamento delle parti durante la stampa.

– Resistenza meccanica: Inferiore rispetto a tecnologie come la SLS.

 

Vuoi un esempio di chi ha avuto grandi vantaggi utilizzando la tecnologia a resina? Leggi il CASO STUDIO di PepsiCo, che ha realizzato con l’Additive Manufacturing stampi ibridi per stirosoffiaggio. Leggi QUI

La Sinterizzazione Laser Selettiva (SLS)

La sinterizzazione laser selettiva (SLS) utilizza un laser per sinterizzare polveri di materiali creando strati solidi.

 

Vantaggi:

Produttività elevata: Capacità di produrre un gran numero di parti in tempi brevi.

Caratteristiche meccaniche superiori: Le parti stampate hanno proprietà meccaniche paragonabili a quelle dei prodotti finiti.

Sostenibilità: Il materiale non sinterizzato può essere riutilizzato.

Geometrie complesse: Possibilità di realizzare forme organiche e intricate.

 

Applicazioni principali:

Produzione di parti custom con forme organiche

Pre-serie e campionature

Componenti funzionali e meccanici

 

Da tenere in considerazione:

– Meno varietà di materiali rispetto ad altre tecnologie.

– Richiede un’area specifica per l’installazione e l’operatività.

– I costi delle macchine SLS sono generalmente più alti.

 

Vuoi un esempio di chi ha avuto grandi vantaggi utilizzando la tecnologia SLS? Leggi il CASO STUDIO di Robino&Galandrino, che realizza in 3D elementi complessi per le macchine di imbottigliamento del vino. Leggi QUI

Come essere sicuri di fare la scelta giusta?

La scelta della stampante 3D giusta dipende da molti fattori, inclusi i requisiti specifici di produzione e le caratteristiche desiderate dei componenti finali. Esaminando attentamente le diverse tecnologie disponibili e considerando le proprie esigenze specifiche, è possibile trovare la soluzione ideale.

Ma è importante affidarsi ad un referente esperto, che possa indirizzare verso la tecnologia più adeguata.

 

3DZ è un rivenditore leader di stampanti 3D, con oltre 13 anni di esperienza nel settore. Offriamo una gamma completa di tecnologie di stampa 3D e supportiamo le aziende nella scelta della soluzione più adatta alle loro esigenze specifiche.

Vuoi saperne di più sulla gamma di stampanti che abbiamo selezionato? Le trovi qui

 

I Nostri Servizi

Consulenza personalizzata: Analisi delle necessità e consigli sulla tecnologia più adatta. I nostri esperti valutano le esigenze specifiche di ogni cliente per garantire la scelta della stampante 3D più efficiente.

Vendita e installazione: Forniamo e installiamo stampanti e scanner 3D delle migliori marche. Offriamo un’ampia gamma di soluzioni, dai modelli entry-level a quelli industriali.

Formazione e supporto: Offriamo percorsi formativi e supporto tecnico continuo per garantire il massimo rendimento delle tecnologie acquistate. La nostra 3DZ Academy propone corsi di formazione su vari livelli per aiutare le aziende a sfruttare al meglio le potenzialità delle loro stampanti 3D.

 

Perché sceglierci?

Esperienza: Oltre 3200 stampanti 3D installate e 33 tecnici certificati. La nostra esperienza ci permette di offrire soluzioni affidabili e supporto qualificato.

Capillarità: Presenza in tutto il territorio nazionale con 14 sedi operative. Siamo sempre vicini ai nostri clienti per offrire assistenza e consulenza tempestiva.

Innovazione: Collaboriamo con i principali produttori per offrire soluzioni all’avanguardia. La nostra partnership con marchi come Markforged, 3D Systems, Formlabs,  e Nexa 3D ci permette di offrire le tecnologie più avanzate sul mercato.

3DZ è qui per aiutarti nella scelta della soluzione più adatta alle tue esigenze. Contattaci per ulteriori informazioni e per una consulenza personalizzata.

CONTATTACI